
Raccoglie i dati e li mette a disposizione dei sistemi gestionali dell’azienda: il software di InfinityID si occupa dell’intero flusso produttivo, che va dal ricevimento della materia prima e dalla definizione dei lotti fino al versamento del prodotto finito
Avanzamenti automatici (WIP Management)
Monitoraggio automatico dell’avanzamento di produzione dei componenti e/o delle unità di movimentazione tramite punti di lettura e tag RFID che eseguono cambiamenti di stato a seguito della rilevazione dei target.
Tracciabilità articoli materie prime e semilavorati
È possibile identificare in modalità univoca ogni singolo articolo tracciandone l’evoluzione in modo puntuale all’interno della filiera produttiva e rilevando per ognuno specifici lotti delle materie prime e semilavorati utilizzati per la loro produzione.
Interfacce web e mobile facili e intuitive
Gli operatori di produzione possono accedere alle informazioni del gestionale ed arricchirle a loro volta grazie ad interfacce semplificate disponibili via WEB o Android. Le schermate sono semplici ed intuitive e consentono di collegare l’operatività in tempo reale con il flusso dati del sistema di gestione
Segnalazioni a bordo macchina
Utilizzo di luci, semafori, sirene, pulsantiere e lettori Barcode/QR/RFID, per agevolare l’interazione uomo/macchina
I dati confluiti all’interno della piattaforma InfinityID generano cambiamenti di stato automatici che vengono immediatamente aggiornati e visualizzati tramite strumenti di BI facilmente accessibili dal web. I dati sono anche reperibili per qualsiasi software di terze parti tramite semplici API
